lunedì 16 giugno 2025

Comuncato sindacale FILCAMS CGIL

Desideriamo ringraziarvi per il vostro sostegno in questa campagna referendaria appena conclusa. Un sostegno non scontato, militante, che ha permesso alla CGIL di entrare in contatto con tante persone, talvolta lontane da noi, ma che hanno colto il senso profondo del nostro impegno: provare a dare voce a chi spesso non ne ha, offrendo una speranza di cambiamento. È stata una campagna estremamente difficile, segnata da un contesto storico di profonda crisi della partecipazione democratica, dall’atteggiamento oscurantista di molti media e, soprattutto, dall’ostilità sfacciata delle attuali forze di maggioranza, che hanno cercato in ogni modo di evitare il confronto sul merito dei quesiti. Eppure, nonostante tutto questo, abbiamo raggiunto un primo importante risultato: riportare al centro del dibattito pubblico le condizioni materiali delle lavoratrici e dei lavoratori. Non abbiamo ottenuto l’obiettivo di cambiare le leggi in questione, ma abbiamo dato la possibilità a oltre 14 milioni di cittadine e cittadini di esprimersi, per la prima volta, su temi che attraversano concretamente le nostre vite e quelle di milioni di persone che, attraverso il lavoro, vivono. Il rispetto della dignità del lavoro, la lotta alla precarietà e il diritto a non morire nei luoghi di lavoro sono e continueranno a essere l’orizzonte politico della nostra azione sindacale. Su questi principi non arretreremo mai, perché crediamo che solo rafforzando i diritti nei luoghi di lavoro si possa esercitare pienamente la cittadinanza e difendere la nostra democrazia. Ed è proprio questa nostra profonda convinzione che ci spinge a raccogliere quanto di buono costruito in questi mesi e a ripartire con ancora maggiore determinazione. Ce lo chiedono le lavoratrici e i lavoratori che abbiamo l’ambizione e la responsabilità di rappresentare, dentro e fuori dai luoghi di lavoro. Le vertenze per il rinnovo dei contratti nazionali, la gestione dei cambi di appalto, la conquista di nuovi spazi di contrattazione aziendale e territoriale, insieme alla tutela della sicurezza in tutti i luoghi di lavoro, sono le sfide che ci attendono da subito. Affrontandole, saremo in grado di portare avanti i nostri obiettivi con coerenza e forza. Ripartiamo da questo risultato, consapevoli che il cammino sarà lungo, fatto di grandi vittorie e inevitabili battute d’arresto. Ma con la certezza che solo attraverso l’impegno collettivo potremo costruire un mondo del lavoro – e una società – migliori, per noi e per le generazioni future. W la CGIL, W la FILCAMS Filcams CGIL Milano il Segretario generale Samuele Gatto

Nessun commento: